test

I test nutrizionali sono un aiuto importante per valutare lo stato nutrizionale dell' individuo.
Utilizzando i vari test a seconda delle necessita' e' possibile costruire un piano alimentare sempre piu' personalizzato in base agli effettivi bisogni nutritivi.


Test per le intolleranze alimentari per individuare campi di disturbo alimentari

Test nutrigenetici per individuare il tipo di metabolismo del soggetto per una resa ottimale del piano dietetico somministrato

Test genetico per cellulite per un' azione preventiva. Permette di identificare i soggetti a rischio di cellulite e abbassare al minimo il rischio di comparsa o evoluzione della condizione

Test genetico osteoporosi per verificare la predisposizione alla perdita di calcio e ridurre la probabilita' di andare in contro a osteoporosi

Test genetico per l' infiammazione per valutare polimorfismi di geni implicati nell' infiammazione e dare informazioni sui livelli basali delle citochine infiammatorie e sul rischio di andare incontro a infiammazione nei diversi distretti corporei

Test genetico per lo sport per personalizzare il programma di allenamento, per una performance ottimale (assieme ad un programma nutrizionale)

Test genetico adipe per valutare la tendenza all' accumulo di tessuto adiposo in modo da individuare il profilo dietetico adatto e l' attivita' fisica giusta da associare

Test per intolleranza al glutine (celiachia)

Test per disbiosi intestinale (squilibrio della flora batterica) che permette di verificare l'eccesso o l'assenza di metaboliti della flora batterica

Test per permeabilita' intestinale per valutare la permeabilita' dell'intestino e prevenire cosi' l'insorgenza di intolleranze e patologie infiammatorie croniche

Test per infiammazione intestinale per la ricerca di specifici marker infiammatori intestinali

Test per  la flora batterica intestinale per valutare la presenza di microrganismi patogeni, non patogeni, funghi e miceti

Test per la capacita' digestiva per indagare l'efficenza dell'apparato gastrointestinale

Test lipidomico per valutare lo stato nutrizionale e metabolico dell' individuo e permettere un buon stato di salute con il giusto utilizzo dei grassi alimentari

Profilo anti-invecchiamento per valutare la salute cellulare e prevenire le patologie ad essa correlate (diabete, ipertensione, aterosclerosi ecc.), invecchiamento cutaneo, cellulite e rughe di espressione o come punto di partenza per iniziare un percorso di dimagrimento.

Profili ormonali per valutare eventuali squilibri ormonali che alterano le principali funzioni dell'organismo e di conseguenza fornire consigli mirati:
Profilo orm. dimagrimento (consigliato per sovrappeso, affanno e apnee notturne)
Profilo orm. stress (per chi conduce ritmi frenetici o ha stili di vita scorretti)
Profilo orm. sport (per chi pratica sport: per perfezionare l 'allenamento e evitare l'overtraining)
Profilo orm. donna ( fertile o in menopausa)
Profilo orm. uomo
Profilo orm. buonanotte

Mineralogramma sul capello

Nessun commento:

Posta un commento